Calendario uscite estate 2023

PARCO REGIONALE DEL BRASIMONE

Tra faggete ed abetaie che dominano il panorama del Parco Regionale del lago di Brasimone, ci avventureremo in questo angolo di montagne che risultano aspre e selvagge, dove faremo un’escursione fra le mille fioriture ed il verde brillante della vegetazione tipica di questa stagione. Raggiungeremo quota 1200mt per vedere il panorama in uno dei luoghi più affascinanti di questa zona d’Appennino tosco emiliano.
📝 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
http://inviaggioconlobiettivo.it/escursioni/
➡ RITROVO: Ristorante Da Gilberto, Bacino Brasimone, 88, 40032, Camugnano BO maps: https://goo.gl/maps/7VgQd7nc5NaiWPiW9
➡ ORARIO RITROVO: 09.30 (rientro 17.00 circa)
➡ DIFFICOLTÀ: medio-facile
➡ DISLIVELLO: 550 metri ca. ➡ LUNGHEZZA: 9.5 km ca.
➡ COSTO: 15 € a persona, gratuito fino 14 anni
➡ OBBLIGATORIO: Scarponi da trekking a caviglia alta con suola scolpita (tipo vibram). Giacca impermeabile o mantellina anti pioggia, pantaloni lunghi, almeno 1,5 lt di acqua a testa, pranzo al sacco.

Evento organizzato dalla Guida Ambientale Escursionistica della Regione Emilia Romagna n°ER657 Salvatore Di Stefano, associato AIGAE e libero professionista ai sensi della L. 4/2013. P.I. 04021091204

LE CASCATE DEL DARDAGNA

Nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano, un’escursione full immersion nella natura è offerta dalle Cascate del Dardagna.
All’interno del Parco Regionale del Corno delle Scale, il percorso si snoda ad anello in un bosco di faggi, dall’aspetto fatato che, permette di raggiungere le cascate, dove si presenta uno scenario a dir poco emozionante.

📝 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
http://inviaggioconlobiettivo.it/escursioni/
➡ RITROVO: Ristorante Da Gilberto, Bacino Brasimone, 88, 40032, Camugnano BO maps: https://goo.gl/maps/7VgQd7nc5NaiWPiW9
➡ ORARIO RITROVO: 09.30 (rientro 17.00 circa)
➡ DIFFICOLTÀ: medio-facile
➡ DISLIVELLO: 550 metri ca. ➡ LUNGHEZZA: 7 km ca.
➡ COSTO: 15 € a persona, gratuito fino 14 anni
➡ OBBLIGATORIO: Scarponi da trekking a caviglia alta con suola scolpita (tipo vibram). Giacca impermeabile o mantellina anti pioggia, pantaloni lunghi, almeno 1,5 lt di acqua a testa, pranzo al sacco.Evento organizzato dalla Guida Ambientale Escursionistica della Regione Emilia Romagna n°ER657 Salvatore Di Stefano, associato AIGAE e libero professionista ai sensi della L. 4/2013. P.I. 04021091204

TENDA & TREK

Tra faggete ed abetaie che dominano il panorama di questo angolo d’Appennino tra Emilia e Toscana, passeremo una notte in tenda al cospetto del rifugio dell’Abetina. In questo angolo di montagne che risultano aspre e selvagge, faremo una due giorni in escursione fra le mille storie ed il verde brillante della vegetazione che caratterizza questa stagione. Ceneremo assieme, non prima di aver allestito campo e cucina.

📝 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA http://inviaggioconlobiettivo.it/escursioni/

DIFFICOLTÀ: medio DISLIVELLO: 600 metri ca. per giorno LUNGHEZZA: 9.5 km ca. / 12 km ca.

RITROVO: Parcheggio gratuito, Piazza del Mercato, 40035 Castiglione dei Pepoli BO https://goo.gl/maps/7VgQd7nc5NaiWPiW9

COSTO: 30 € a persona con cena e colazione da bivacco incluse (ESCLUSA TENDA E SACCO A PELO/LENZUOLO)

NOLO TENDA e ATTREZZATURA: 30€ a persona (PER ESIGENZE O DELUCIDAZIONI CONTATTAMI QUI)

Sacco a pelo o sacco lenzuolo a cura del partecipante, abbigliamento da trekking, scarpe con suola scolpita, giacca antipioggia, crema solare, almeno 2lt di acqua a persona.

Iscriviti agli eventi



    pagamento in loco
    pagamento con SumUp (clicca qui)

    Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy